Giugno 2023
Il 70° del Batiscafo Trieste celebrato a Castellammare di Stabia
admin68492023-06-01T18:26:19+02:00Supercinema di Castellammare di Stabia (foto: Pasquale Ammendola)Antonio Ferrara (foto: Pasquale Ammendola)Enrico Halupca (foto: Pasquale Ammendola)Francesco Polizzi (Fincantieri - (foto: Pasquale Ammendola)Cristina Zona (foto: Pasquale Ammendola)Videomessaggio di Bertrand Piccard(foto: Pasquale Ammendola)Guglielmo Rossi (foto: Pasquale Ammendola)Giancarlo Montella (foto: Pasquale Ammendola)Comitato Scavi di StabiaLa locandina dell'evento con il libro di...
Nel profondo blu. I 70 anni del varo del BATISCAFO TRIESTE
admin68492023-05-22T12:46:21+02:00La locandina dell'evento organizzato dal Comitato Scavi di Stabia COMUNICATO STAMPA Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950 Ets con il patrocinio di Marina Militare e Città di Castellammare di Stabia Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste Castellammare di Stabia, sabato 27 maggio 2023 – ore 18 (Cineteatro Supercinema - corso...
Ottobre 2022
IL TRIESTE – il trailer di Sine Sole Cinema
admin68492022-10-24T09:14:01+02:00"Le esperienze scientifiche (col Batiscafo Trieste) aprono degli nuovi orizzonti tanto nella scienza pura quanto nel campo utilitario. Questi nuovi orizzonti sono spesso piu' importanti delle conseguenze direttamente prevedibili" August Piccard - Presentazione del progetto del Batiscafo alla città di Trieste, dicembre 1951
Luglio 2020
L’avventura del Batiscafo Trieste a ESOF 2020
admin68492020-07-24T20:03:42+02:00Appuntamento da non perdere per chi ama il mare e la scienza nell’ambito del FESTIVAL “SCIENCE IN THE CITY” abbinato all’edizione 2020 di ESOF nella città giuliana. La serata con la presenza di numerosi relatori nel prestigioso Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella, vuol far conoscere la storia del BATISCAFO TRIESTE che...
Aprile 2020
Il sogno di Auguste
admin68492020-04-01T19:29:23+02:00Grazie allo spirito creativo e la determinazione di Auguste Piccard fu possibile realizzare il primo batiscafo subito dopo la seconda guerra mondiale, nel 1948. Fin dagli anni del liceo aveva sognato di realizzare un mezzo per studiare scientificamente gli organismi marini che si celavano ai nostri occhi in quegli ambienti estremi. Fu quella la...
Novembre 2020
La Cina immerge un drone abissale nel 60mo della discesa del batiscafo Trieste
admin68492020-11-11T12:11:54+01:00La notizia dell'immersione cinese nella Fossa delle Marianne nel giugno 2020 La Cina negli ultimi anni ha intensificato gli sforzi per sviluppare la tecnologia delle acque profonde per esplorare l'estrazione di ricche risorse minerarie dal fondo del mare. Ricerche cinesi in questo settore sono in corso da anni nell’Oceano Indiano,...
TriesteAll News, 28 agosto 2020
admin68492020-09-14T09:44:59+02:00TRIESTE All NEWS, 28 agosto 2020 Il batiscafo “Trieste” non tornerà in patria. Ma s’ipotizza una replica. Di ZENO SARACINO 28.08.2020 – Il batiscafo “Trieste” non ritornerà nella città i cui cantieri l’hanno costruita. Ma una sua replica in scala 1:1 potrebbe venire realizzata; e ricordare, nell’alveo del Museo del Mare, quell’impresa negli...
Numero speciale di Carta Vetrata dedicato al Batiscafo Trieste
admin68492020-08-28T18:07:19+02:00Il regista Giovanni Ziberna di Sine Sole Cinema, che ha partecipato alla puntata speciale dedicata al Batiscafo Trieste È disponibile on-line il numero speciale di Carta Vetrata, la rubrica di informazioni librarie dedicato all'Avventura del Batiscafo Trieste organizzato in concomitanza con Science in the City Festival, parte di ESOF 2020...
In preparazione il docu-film di Sine Sole Cinema
admin68492022-04-06T09:18:56+02:00campagna crowdfunding film BATISCAFO TRIESTE di Sine Sole Cinema Attraverso questa raccolta di fondi potrete partecipare alla realizzazione di questo documentario storico che racconterà l’importante impresa realizzata nel 1953 con la costruzione, il varo e la prima discesa nelle acque tirreniche all’isola di Ponza, e poi...