In preparazione il docu-film di Sine Sole Cinema

admin68492022-04-06T09:18:56+02:00
News

campagna crowdfunding film BATISCAFO TRIESTE di Sine Sole Cinema

Attraverso questa raccolta di fondi potrete partecipare alla realizzazione di questo documentario storico che racconterà l’importante impresa realizzata nel 1953 con la costruzione, il varo e la prima discesa nelle acque tirreniche all’isola di Ponza, e poi la vicenda, ben più nota, nel 1960 da parte di Auguste e Jaques Piccard, con il contributo di Diego de Henriquez: ovvero la realizzazione del batiscafo Trieste, che riuscì a giungere nel punto più profondo del mare e a portare alla luce la straordinaria complessità dell’ecosistema delle profondità marine. Una storia ambientata in tempi complessi, che parla di grandi uomini e di grandi ideali di ricerca scientifica, tempi nei quali l’uomo aveva l’audacia di spingersi in luoghi inesplorati e misteriosi, il tutto innalzato dalla convinzione che l’uomo, con l’ausilio della tecnologia e della conoscenza, può aspirare alla pace. Il documentario ha già ricevuto il contributo per lo sviluppo dal Fondo per L’Audiovisivo del FVG ed è in fase di pre produzione. Grazie per il vostro sostegno

DONA ORA


Related Posts

IL TRIESTE – il trailer di Sine Sole Cinema

"Le esperienze scientifiche (col Batiscafo Trieste) aprono degli nuovi orizzonti tanto nella scienza pura quanto nel campo utilitario. Questi... leggi di più

L’impresa del Batiscafo Trieste al Festival MareinFVG

GIORNATE EUROPEE DEL MARE: L'impresa del Batiscafo Trieste rivive al Festival MAREinFVG La casa editrice Italo Svevo di Trieste  sarà presente... leggi di più

La Cina immerge un drone abissale nel 60mo della discesa del batiscafo Trieste

La notizia dell'immersione cinese nella Fossa delle Marianne nel giugno 2020 La Cina negli ultimi anni ha intensificato gli sforzi... leggi di più

Il Batiscafo Trieste a èStoria

Sabato 25 maggio alle ore 18 Gorizia - Mediateca Ugo Casiraghi 30 settembre 1953: il Batiscafo Trieste realizza un sogno millenario Settant’anni... leggi di più

L’avventura del Batiscafo Trieste a ESOF 2020

Appuntamento da non perdere per chi ama il mare e la scienza nell’ambito del FESTIVAL “SCIENCE IN THE CITY” abbinato all’edizione... leggi di più

“Il Trieste” approda a Mare nordest

Il 17 maggio 2019 a Trieste nello stand multimediale di Villaggio Mare Nordest allestito sulle Rive, Romano Barluzzi, ... leggi di più

I Piccard con Diego de Henriquez meritano un monumento

Nel dibattito sulla scelta di personaggi benemeriti della città di Trieste che meriterebbero di venire immortalati con una statua... leggi di più

Conferenza sul Batiscafo Trieste alla Lega Navale

venerdì 18 aprile 2024 - ore 17.45 sala conferenze di Molo Fratelli Bandiera Le imprese del batiscafo “Trieste” hanno da... leggi di più

La vera storia del batiscafo Trieste a teatro

L’ALABARDA IN FONDO AL MARE – LA VERA STORIA DEL BATISCAFO TRIESTEAtto unico di Francesco Halupca, regia di Giorgio... leggi di più

Il 70° del Batiscafo Trieste celebrato a Castellammare di Stabia

Supercinema di Castellammare di Stabia (foto: Pasquale Ammendola)Antonio Ferrara (foto: Pasquale Ammendola)Enrico Halupca (foto: Pasquale Ammendola)Francesco Polizzi (Fincantieri... leggi di più

Articoli recenti

  • Museo de Henriquez: una copia del batiscafo Trieste per il rilancio
  • La vera storia del batiscafo Trieste a teatro
  • Riemerge il ricordo del Batiscafo Trieste a èStoria 2024

Categorie

  • Libro
  • News
  • Rassegna stampa
  • Storia
  • Trieste

Archivi

RSS OGS | Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale

  • Aperte le iscrizioni alla Scuola di Subacquea Scientifica 14 Maggio 2025

RSS ANSA – Scienza e Tecnica

  • Pterosauri, le loro orme raccontano la conquista della terraferma 18 Maggio 2025

RSS Notizie dal NOA – National Ocean Service (in inglese)

  • What are nature-based solutions? 31 Luglio 2023
  • What is the Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC)? 17 Novembre 2022
  • What is latitude? 14 Ottobre 2021